Il sole di febbraio baciava le nostre facce mentre, zaini in spalla e bimbi al seguito, ci incamminavamo verso il sentiero che conduce al Monte Trinità a Ghiffa. Un'escursione facile, adatta a tutta la famiglia, che ci avrebbe regalato panorami mozzafiato e momenti di puro divertimento.
Il mio piccolo, comodamente sistemato nello zaino porta bimbo, osservava con curiosità il mondo che gli scorreva davanti agli occhi. I colori vivaci dei fiori selvatici, il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie sotto i nostri piedi creavano un'atmosfera magica e coinvolgente.
Lungo il sentiero, ci siamo imbattuti in altri genitori con bambini, alcuni dei quali portavano anche loro i piccoli nello zaino porta bimbo. Insieme, abbiamo formato un piccolo gruppo di esploratori, pronti a vivere un'avventura indimenticabile.
Dopo circa un'ora di cammino, abbiamo raggiunto la cima del Monte Trinità. La vista da lassù era davvero spettacolare: il Lago Maggiore si estendeva a perdita d'occhio, circondato da montagne verdissime. Un panorama che ci ha riempito il cuore di gioia e di serenità.
Sulla cima del monte, abbiamo organizzato un picnic con panini, frutta fresca e acqua. I bambini, felici e spensierati, correvano e giocavano tra l'erba, mentre noi mamme ci rilassavamo al sole, godendo di quel momento di pace e di condivisione.
Dopo il picnic, abbiamo iniziato la discesa, seguendo lo stesso sentiero dell'andata.
L'escursione al Monte Trinità è stata un'esperienza fantastica che ci ha permesso di trascorrere del tempo di qualità , immersi nella bellezza della natura. Un'avventura che rimarrà per sempre impressa nei nostri cuori.
Consigli per un'escursione con bambini:
- Scegliete un sentiero facile e adatto all'età dei bambini.
- Portate con voi uno zaino porta bimbo se il vostro bambino è piccolo.
- Indossate scarpe comode e vestiti a strati.
- Portate con voi acqua e cibo a sufficienza.
- Mettete in valigia crema solare, cappelli e occhiali da sole.
- Non dimenticate di portare un kit di pronto soccorso.
- Lasciate i bambini liberi di esplorare e di giocare.
- Godetevi il tempo trascorso in famiglia!
Informazioni utili:
- Il sentiero per il Monte Trinità inizia da Ghiffa, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
- Il tempo di percorrenza è di circa 1 ore per l'andata e 30 minuti per il ritorno.
- Il dislivello è di circa 150 metri.
- Il sentiero è ben segnalato e non presenta difficoltà.
Cosa aspetti? Parti anche tu per un'avventura sul Monte Trinità!
CONSIGLI IMPORTANTI
- Lunghezza: 5 km (Andata e ritorno)
- Durata: 1,30 ore
- Dislivello: 100 m
- Livello difficoltà: Facile
- Fondo stradale: strada sterrata
- Percorso percorribile in: zainetto porta bimbo , marsupio o bimbi a piedi
- Ci ha colpito per: splendida vista sulle montagne e sul lago , animali sul percorso
- Difficoltà percorso : nessuna
- Fonti d’acqua: Si'
- Cambio pannolino : Al momento di partenza in macchina in inverno.
- Stagioni per praticarlo : Tutto l'anno
- Rete telefonica : Sempre presente
- Meteo: Clicca qui
COME ARRIVARE
In treno: stazione di Mergozzo, Ferrovie dello Stato. Orari: www.trenitalia.com; www.ffs.ch.
In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui SS33 del Sempione, uscita Verbania.
👉ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO
Ed ora qui sotto la cosa piu’bella per te 👇
COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU
⚠️ Attenzione ⛔️
Non dimenticare mai di idratanti , di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione .
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi si INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO