Da Beura alla Cappelletta seguendo i passi della Vertical Beura

Da Beura alla Cappelletta seguendo i passi della Vertical Beura

Ciao a tutte le mamme ei papà avventurosi dell'Ossola! Oggi voglio raccontarvi di una super avventura che ho vissuto con il mio piccolo esploratore, un'esperienza che ci ha regalato emozioni indimenticabili e panorami mozzafiato.

Come sapete, il 27 aprile si terrà la prima edizione della Vertical Beura, una gara di corsa in montagna che promette di essere un vero e proprio spettacolo per gli amanti del trail running. Essendo una grande appassionata di montagna, non potevo certo perdere l'occasione di esplorare il percorso, anche se con un piccolo "aiutante" speciale nello zaino porta bimbo!

La nostra avventura: dai primi metri della Vertical Beura alla Cappelletta

Armata di zaino porta bimbo, tanta acqua e qualche snack, ho deciso di avventurarmi sui primi metri del percorso della Vertical Beura, con l'obiettivo di raggiungere la suggestiva Cappelletta. Devo ammettere che, fin dai primi passi, ho capito che questa gara è davvero tosta! Il sentiero è ripido e impegnativo, ma la bellezza del paesaggio circostante ripaga ogni sforzo.

Il mio piccolo esploratore, comodamente sistemato nello zaino, si è goduto il panorama con gli occhi spalancati, indicandomi gli alberi, gli uccellini e ogni piccolo dettaglio della natura circostante. Abbiamo fatto diverse pause per riprendere fiato e ammirare il panorama, e ogni volta era come scoprire un nuovo angolo di paradiso.

Un'esperienza da non sottovalutare (con bambini piccoli)

Devo essere sincero: il percorso della Vertical Beura è davvero impegnativo, soprattutto con un bambino nello zaino. Noi siamo arrivati ​​solo alla cappelleta, e lo sconsigliamo vivamente con bimbi piccoli. Se siete genitori atletici e amanti delle sfide, però, questa gara potrebbe essere un'occasione unica per mettere alla prova le vostre capacità e godervi uno spettacolo indimenticabile.

La Vertical Beura: un evento da non perdere

Se siete appassionati di trail running o semplicemente amate la montagna, vi consiglio di non perdere la prima edizione della Vertical Beura. Sarà un evento emozionante e spettacolare, che vi permetterà di scoprire la selvaggia bellezza dell'Ossola da una prospettiva unica.

CONSIGLI IMPORTANTI percorso fino alla cappelletta 

  • Lunghezza: 1,4 km (Andata e ritorno)
  • Durata:  1  h
  • Dislivello: 128 m
  • Livello di difficoltà: medio
  • Fondo stradale : sentiero ripido dissestato e mulattiera
  • Percorso percorribile in:  zaino porta bimbi, bimbo a piedi
  • Ci ha colpito per:  splendida vista su Domodossola e, animali sul percorso
  • Difficoltà percorso :  mancanza di acqua 
  • Posti per mangiare:  Si nelle vicinanze
  • Fonti d'acqua:  No
  • Parcheggio di partenza:  Qui
  • Cambio pannolino:  Al momento di partenza in macchina in inverno.
  • Stagioni per praticarlo:  Tutto l'anno
  • Meteo  : Clicca qui

COME ARRIVARE

IN AUTO

Autostrada del Sempione. Uscita Beura Cardezza 

👉 ATTIVITA' UTILI DURANTE IL PERCORSO 

Ed ora qui sotto la cosa piu'bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

 

⚠️ Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti, di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione. 

 

PER SCOPRIRE LA TRACCIA DELL'INTERO PERCORSO DELLA GARA CLICCA QUI

 

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

➡️ Seguimi su INSTAGRAM  

➡️ Attivita' ed eventi utili per famiglie e bambini 

➡️ Se sei un'azienda  COLLABORIAMO

➡️ Acquista sul mio shop 

Torna al blog