Da Crevoladossola a Oira

Da Crevoladossola a Oira

Ciao mamme e papà!

Oggi vi voglio raccontare una bellissima avventura che ho vissuto con il mio bimbo.

Abbiamo deciso di esplorare un sentiero nel bosco, vicino a Crevoladossola, famoso per il passaggio della Sbrinz Route, un percorso storico che veniva utilizzato per il trasporto del formaggio Sbrinz.

Armata di marsupio porta bimbo, mi sono incamminata lungo questo sentiero, consapevole che sarebbe stata una passeggiata adatta a noi, ma anche un'occasione per immergerci nella natura e scoprire le bellezze del nostro territorio.

Fin dai primi passi, sono stata avvolta dalla magia del bosco: il profumo degli alberi, il canto degli uccelli e il rumore del torrente che scorreva accanto al sentiero mi hanno subito fatto dimenticare la frenesia della vita quotidiana.

Il mio bimbo, comodamente sistemato nel marsupio, sembrava apprezzare molto questa esperienza: i suoi occhietti si spalancavano ad ogni nuovo rumore o movimento, e le sue manine cercavano di afferrare le foglie ei fiori che spuntavano lungo il cammino.

Durante la passeggiata, abbiamo fatto una scoperta meravigliosa: il sentiero era pieno di primule, i primi fiori della primavera!

Abbiamo proseguito il nostro cammino, raggiungendo Oira, un piccolo borgo montano con una vista spettacolare sulla valle.

Qui ci siamo fermati per una breve pausa, ammirando il panorama e mangiando una merenda al sacco.

La passeggiata da Crevoladossola a Oira è stata un'esperienza unica, un modo per trascorrere del tempo di qualità con il mio bimbo, riscoprendo il piacere di camminare nella natura e ammirare i piccoli tesori che ci circondano.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e che vi possa essere d'ispirazione per le vostre prossime avventure in famiglia.

Se hai domande o consigli, lascia un commento qui sotto.

Et voilà!

 

👉ATTIVITÀ UTILI DURANTE IL PERCORSO 

IMPORTANTI

  • Lunghezza: 5,6 km (Andata e ritorno)
  • Durata:  2 ore
  • Dislivello:  134
  • Livello di difficoltà: Facile
  • Fondo stradale:  strada asfaltata inizialmente poi sentiero di montagna 
  • Percorso percorribile in:  zainetto porta bimbo o marsupio o bimbi a piedi
  • Ci ha colpito per:  splendida vista sulle montagne, animali sul percorso
  • Difficoltà percorso:  no acqua 
  • Posti per mangiare:  Sì 
  • Fonti d'acqua:  sì
  • Parcheggio di partenza:  Qui
  • Cambio pannolino:  Al momento di partenza in macchina in inverno.
  • Stagioni per praticarlo:  Tutto l'anno
  • Rete telefonica: Sempre presente
  • Meteo: Clicca qui 

 

A Domodossola 

COME ARRIVARE

In treno: stazione di Mergozzo, Ferrovie dello Stato. Orari:  www.trenitalia.comwww.ffs.ch. ​In
auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, da qui uscita Crevoladossola 

Ed ora qui sotto la cosa piu'bella per te 👇

SCARICA LA TRACCIA GPX

COME USARE LA TRACCIA ANCHE TU

⚠️ Attenzione ⛔️ 

Non dimenticare mai di idratanti, di tenere conto del tuo stato di salute e quello del tuo bambino e di visionare il meteo prima di fare qualsiasi escursione. 

Guarda il video Yotube per saperne di più

 

SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI

➡️ Seguimi su  INSTAGRAM 

➡️ Attivita' ed eventi utili per famiglie e bambini 

➡️ Se sei un'azienda  COLLABORIAMO

➡️ Acquista sul mio shop 

Torna al blog