Progetto natura nell'orto del nonno

Progetto natura nell'orto del nonno

Destinatari: Bambini da 1 a 12 anni

Obiettivo: Avvicinare i bambini alla natura, stimolare la loro curiosità e il loro rispetto per l'ambiente attraverso attività pratiche e divertenti nell'orto del nonno.

Descrizione del progetto:

Ogni mercoledì, l'orto del nonno si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto dove i bambini potranno esplorare, imparare e divertirsi a contatto con la natura. Ogni settimana sarà dedicata a un tema diverso, con attività adatte a diverse fasce d'età.

Esempi di attività:

  • Esploratori della terra (1-3 anni):
    • Giochi sensoriali con terra, foglie e fiori
    • Osservazione di insetti e piccoli animali
    • Prime esperienze di semina e raccolta
  • Piccoli giardinieri (4-6 anni):
    • Semina e cura di ortaggi e fiori
    • Costruzione di un hotel per insetti
    • Laboratorio di compostaggio
  • Avventurieri della natura (7-9 anni):
    • Costruzione di una mangiatoia per uccelli
    • Realizzazione di un erbario
    • Esperimenti scientifici sulla crescita delle piante
  • Esperti dell'orto (10-12 anni):
    • Progettazione e realizzazione di un piccolo orto
    • Costruzione di un sistema di irrigazione
    • Laboratorio di cucina con i prodotti dell'orto

Benefici del progetto:

  • Sviluppo della consapevolezza ambientale
  • Stimolazione della curiosità e dell'apprendimento pratico
  • Promozione del contatto con la natura e del benessere fisico
  • Creazione di un legame intergenerazionale con il nonno
  • Promozione della sana alimentazione, attraverso la conoscenza di come gli alimenti arrivano sulle nostre tavole.

ISCRIVITI QUI

Torna al blog

Lascia un commento