Un'esperienza immersiva e stimolante
Portare i bambini a fare trekking è un'occasione fantastica per farli stare all'aria aperta, godersi la bellezza della natura e bruciare un po' di energia. Ma per rendere l'esperienza ancora più piacevole e coinvolgente, è importante intrattenerli con giochi didattici.
10 attività per un trekking con un bambino di 2 anni:
-
Caccia al tesoro: Nascondete piccoli oggetti lungo il sentiero e fateli cercare al bambino. Potete usare pietre, foglie o altri elementi naturali.
-
Riconoscere gli animali: Portate con voi un libro illustrato sugli animali del bosco e aiutate il bambino a riconoscerli. Potete anche imitare i loro versi o inventare storie su di loro.
-
Collezionare foglie: Scegliete un certo numero di foglie diverse e fatele raccogliere al bambino. Una volta a casa, potete usarle per creare un collage o un'opera d'arte.
-
Costruire una casa con i rami: Aiutate il bambino a raccogliere rami e bastoncini per costruire una piccola casa o un fortino.
-
Giocare a fare i pirati: Se c'è un ruscello o un laghetto lungo il sentiero, fate finta di essere pirati alla ricerca di un tesoro nascosto.
-
Saltare le pietre: Trovate un tratto di sentiero con delle pietre e fate a gara a chi salta più lontano.
-
Raccontare storie: Inventate una storia ambientata nel bosco, oppure raccontate al bambino la vostra fiaba preferita.
-
Cantare canzoni: Cantate insieme canzoni a tema natura o animali.
-
Osservare le nuvole: Sdraiatevi su un prato e osservate le nuvole, immaginando cosa potrebbero essere.
-
Fare un picnic: Fermatevi per un picnic in un luogo panoramico e godetevi il panorama insieme al bambino.
I benefici dei giochi didattici in natura:
- Sviluppano le capacità motorie e cognitive: I giochi all'aria aperta aiutano i bambini a sviluppare la coordinazione, l'equilibrio e la fantasia. Inoltre, stimolano la curiosità e l'apprendimento.
- Favoriscono il contatto con la natura: I bambini che trascorrono tempo nella natura hanno maggiori probabilità di sviluppare un senso di rispetto per l'ambiente e una maggiore consapevolezza del mondo che li circonda.
- Rafforzano il legame genitore-figlio: Giocare insieme nella natura è un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità con i propri figli e creare ricordi indimenticabili.
Consigli per un trekking sicuro e divertente con un bambino di 2 anni:
- Scegliete un sentiero adatto all'età e alle capacità del bambino.
- Portate con voi cibo, acqua e tutto il necessario per cambiare il bambino.
- Vestite il bambino a strati in modo che possa adattarsi alle variazioni di temperatura.
- Applicate la crema solare e indossate un cappello per proteggere il bambino dal sole.
- Non lasciate mai il bambino da solo durante il trekking.
- Siate pazienti e comprensivi: i bambini possono stancarsi facilmente o annoiarsi. Fate delle pause frequenti e lasciateli giocare liberamente.
Conclusione
Intrattenere i bambini con giochi didattici durante il trekking è un ottimo modo per rendere l'esperienza più piacevole e coinvolgente per tutti. Inoltre, offre ai bambini l'opportunità di imparare, crescere e sviluppare un amore per la natura.
Questo articolo e' stato creato in collaborazione con
Bolamperti e' un negozio di articoli di cartoleria e giocattoli a Domodossola dove potrete trovare svariate cose per creare attivita' didattiche e di intrattenimento con i vostri bambini.
SE QUESTO ARTICOLO DI E' STATO D'AIUTO ECCO COME PUOI RINGRAZIARMI
➡️ Seguimi su INSTAGRAM
➡️ Attivita' e eventi utili per famiglie e bambini
➡️ Se sei un'azienda COLLABORIAMO